Nutrienti negli alimenti
Ecco quali sono le tipologie di nutrienti contenuti negli alimenti:
- proteine o protidi (carne, pesce, uova, legumi e formaggi)
- lipidi o grassi (olio, burro, margarina, panna)
- carboidrati o zuccheri (pane, pasta, cereali, frutta
- vitamine
- sali minerali
- fibre (frutta e verdura)
- acqua
Ed ecco come vengono raggruppati gli alimenti in base al contenuto di nutrienti.
Cereali e tuberi amido, proteine, vitamine, in particolare Vitamina B1, fibra ortaggi e frutta zuccheri, vitamine, minerali, fibra e carni, pesce, uova proteine, grassi, Fe, Se, vitamine, in particolare B12 legumi proteine, amido, minerali, vitamine, fibra latte e derivati proteine, grassi, Ca, vitamina B2,Vitamina D grassi da condimento grassi, vitamine liposolubili.
I cereali e i suoi derivati, gli ortaggi e la frutta sono ricchi di fibra alimentare che non ha valore nutritivo o energetico, ma regola diverse funzioni dell’organismo
Per una dieta completa e adeguata:
VARIARE abitualmente le scelte nell’ambito di ciascun singolo gruppo
ASSUMERE almeno 1 porzione degli alimenti di ogni gruppoPORZIONE: unità pratica di misura, della quantità di alimento, espressa in grammi, ricavata in base ai consumi medi della popolazione italiana.
I nutrienti. Entità delle porzioni standard nell’alimentazione italiana.
Gruppo alimenti | Alimenti | Porzioni | Peso (g) |
---|---|---|---|
Cereali e tuberi | Pane | 1 rosetta piccola/ una fetta media |
50 |
Prodotti da forno | 2-4 biscotti/ 2,5 fette biscottate |
20 | |
Pasta o riso | 1 porzione media | 80 | |
Pasta fresca all’uovo | 1 porzione piccola | 120 | |
Patate | 2 patate piccole | 200 | |
Ortaggi e frutta | Insalate | 1 porzione media | 50 |
Ortaggi | 1 finocchio/2 carciofi | 250 | |
Frutta o succo | 1 frutto medio (arance/mele) o 2 frutti piccoli (albicocche/mandarini) |
150 | |
Carne, pesce, | Carne fresca | 1 fettina piccola | 70 |
uova e legumi | Carne stagionata (salumi) |
3-4 fettine piccole prosciutto |
50 |
Pesce | 1 porzione piccola | 100 | |
Uova | 1 uovo | 60 | |
Legumi secchi | 1 porzione media | 30 | |
Legumi freschi | 1 porzione media | 80-120 | |
Latte e derivati | Latte | 1 bicchiere | 125 |
Yogurt | 1 confezione piccola | 125 | |
Formaggio fresco | 1 porzione media | 100 | |
Formaggio stagionato | 1 porzione media | 50 | |
Grassi da | Olio | 1 cucchiaio | 10 |
condimento | Burro | 1 porzione | 10 |
Margarina | 1 porzione | 10 |
Fonte: INRAN – linee guida per una sana alimentazione