ipossiemia Diminuzione della pressione parziale di ossigeno nel sangue, per aria ambientale scarsamente ossigenata...
Sanità
L’emogasanalisi (EGA) è uno degli esami ematici più frequentemente richiesti nell’emergenza e nel periodo...
L’ossigenoterapia è una terapia che introduce nell’organismo del paziente una quantità supplementare di ossigeno:...
l'apparato circolatorio è formato da un organo centrale motore, il cuore e da un...
La tosse è un normale meccanismo di pulizia e di difesa delle vie aeree...
L'emottisi è l'emissione, con la tosse, di sangue rosso vivo proveniente dal tratto respiratorio....
La dispnea è la sensazione soggettiva di difficoltà a respirare.
Il carcinoma polmonare costituisce una patologia gravata ancora da elevata mortalità, nonostante la terapia...
Nello statuto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, creata nel 1948 nell’ambito delle Nazioni Unite, per...
Nell’accezione comune del termine, e soprattutto in Italia, palliativo comunica un significato di limite,...